Martin Luther King
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai a: Navigazione, cerca
(EN)
« I have a dream: that one day this nation will rise up and live out the true meaning of its creed: "We hold these truths to be self-evident, that all men are created equal" »
(IT)
« Ho un sogno: che un giorno questa nazione si sollevi e viva pienamente il vero significato del suo credo: "Riteniamo queste verità di per se stesse evidenti: che tutti gli uomini sono stati creati uguali" »
(Martin Luther King, 28 agosto 1963, Washington, discorso al Lincoln Memorial durante la marcia per lavoro e libertà)
Martin Luther King
Nobel per la pace 1964
Martin Luther King Jr. (Atlanta, 15 gennaio 1929 – Memphis, 4 aprile 1968) è stato un politico, attivista e pastore protestante statunitense, leader dei diritti civili e simpatizzante marxista. È stato il più giovane Premio Nobel per la pace della storia, riconoscimento conferitogli nel 1964 all'età, quindi, di soli trentacinque anni.
Il suo nome viene accostato per la sua attività di pacifista a quello di Gandhi, il leader del pacifismo della cui opera King è stato un appassionato studioso.
L'impegno civile di Martin Luther King è condensato nella Letter from Birmingham Jail (Lettera dalla prigione di Birmingham), scritta nel 1963, che costituisce un'appassionata enunciazione della sua indomabile crociata per la giustizia.
Unanimemente riconosciuto apostolo della resistenza non violenta, eroe e paladino dei reietti e degli emarginati, Martin Luther King si è sempre esposto in prima linea affinché fosse abbattuta nella realtà americana degli anni '50 e '60 ogni sorta di pregiudizio etnico.
Indice[nascondi]
1 Leader per i diritti civili
2 "I have a dream"
3 Collegamenti a gruppi comunisti
4 La fine al "Lorraine Motel"
5 Martin Luther King Day
6 Curiosità
7 Bibliografia
8 Curiosità
9 Riferimenti
10 Altri progetti
11 Collegamenti esterni
11.1 Materiale video
11.2 Critiche
//
Leader per i diritti civili [modifica]
Si diploma nel 1948 al Morehouse College e dopo esser diventato pastore battista a Montgomery, King si laureò nel 1955 in filosofia alla Boston University. Nella sua vita organizzò decine e decine di marce e manifestazioni di protesta, invocando il diritto al voto ed altri basilari diritti. Queste rivendicazioni furono in seguito accolte con il Civil Rights Act e il Voting Rights Act.
"I have a dream" [modifica]
M.L. King
Celeberrimo è rimasto il discorso che Martin Luther King tenne il 28 agosto 1963 durante la marcia per il lavoro e la libertà davanti al Lincoln Memorial di Washington e nel quale pronunciò più volte la fatidica frase "I have a dream" (in Italia evocata spesso in maniera forse impropria ma efficace con: Ho un sogno) che sottintendeva la (spasmodica) attesa che egli coltivava, assieme a molte altre persone, perché ogni uomo venisse riconosciuto uguale ad ogni altro, con gli stessi diritti e le stesse prerogative, proprio negli anni in cui - per dirla con le parole di Bob Dylan - i tempi stavano cambiando e solo il vento poteva portare una risposta. Martin, molte volte fu soggetto ad aggressioni e ad offese molto gravi.
Secondo alcune analisi il discorso I have a dream sarebbe in parte molto simile alla discussione di Archibald Carey, Sr. tenuta alla Republican National Convention nel 1952. La somiglianza consiste nel fatto che entrambi i discorsi finiscono con una recitazione del primo verso dell'inno popolar patriottico America (My Country ´Tis of Thee) di Samuel Francis Smith, e i due discorsi condividono i nomi di numerose montagne per cui entrambi esortano "let the freedom ring" (lasciate risuonare la libertà).[1]
Collegamenti a gruppi comunisti [modifica]
Nei primi di settembre del 1957 Martin Luther King si recò in una riunione organizzata dall' Highlander Folk School a Monteagle, Tennessee. Questa organizzazione era stata fondata da Myles Horton e Don West, entrambi esponenti di alto grado del Partito Comunista Americano. Lo scopo di questa riunione era apparentemente di organizzare rivolte e proteste nel sud degli Stati Uniti.
Il segretario personale di Martin Luther King, un certo Bayard Rustin, aveva aderito alla Youth Communist League (Lega dei giovani comunisti) nel 1936, presso il New York City College. Rustin è stato l'organizzatore delle prime marce su Washington subito dopo un suo viaggio a Mosca nel 1958. Il Partito Comunista Americano si vantò, per mezzo del suo organo The Worker, della prima marcia di Martin Luther King come di una marcia comunista.
Martin Luther King scrisse l'introduzione al libro Negroes With Guns (Neri Armati) di Robert Williams, un residente a Cuba, che godeva dell'appoggio di Mao Tse-Tung e trasmetteva regolarmente tre volte a settimana una trasmissione ad alta frequenza in cui giunse in almeno un caso ad incitare rivolte ed atti sovversivi.
La fine al "Lorraine Motel" [modifica]
Più volte imprigionato, perseguitato dagli ambienti segregazionisti del sud degli Stati Uniti, nel mirino dell'FBI, dovuti al fatto che ricevesse soldi dal Partito Comunista degli Stati Uniti (fu intimato più volte da J. Edgar Hoover di dissociarsi da ogni collegamento con partiti comunisti, ma senza seguito), King fu assassinato a colpi d'arma da fuoco prima della marcia del 4 aprile 1968, mentre si trovava assieme alla moglie Coretta Scott King (1927-2006) su un balcone del Lorraine Motel di Memphis, Tennessee poco prima di andare ad una cena. Il suo assassino, James Earl Ray dapprima confessò l'omicidio ma in seguito ritrattò.
Il Lorraine motel
Martin Luther King Day [modifica]
Nel 1986 è stata istituita una giornata della memoria in onore di M.L.King, da celebrarsi il terzo lunedì di gennaio, in un giorno prossimo a quello della sua nascita. Il 18 gennaio 1993 il Martin Luther King Day è stato celebrato per la prima volta in tutti i cinquanta stati degli USA.
Curiosità [modifica]
La celebre canzone Pride (In the name of love), tratta dall'album The Unforgettable Fire degli U2 è dedicata a Martin Luther King. Inoltre nel medesimo album della band irlandese è presente un secondo pezzo ispirato a King, "MLK", titolo coniato semplicemente prendendo le iniziali del reverendo. Altre canzoni che fan riferimento a lui sono One Vision dei Queen, nel brano di Ben Harper Like a king e nell'inedito Super Pop di Madonna ("If I was a hero I'd be Martin Luther"), canzone della session di Confessions on a Dance Floor, ma poi non rientrata nella track-list finale dell'album (la si può sempre scaricare da internet o da ICON) Nel video "Man in the mirror" di Michael Jackson appare più volte Martin Luther King così come nella canzone "They don't care about us" sempre di Michael Jackson viene nominato in questa frase: but if Martin Luther was living he wouldn't let this be; ancora Michael Jackson, stavolta in HIStory, campiona una parte del celeberrimo discorso "I have a dream".
Martin Luther King fotografato da un agente federale USA in una conferenza comunista, è contrassegnato dal numero 1.
La canzone "Wake Up" dei Rage Against The Machine si riferisce esplicitamente all'opera di King e contiene al suo interno parte di un memorandum segreto scritto su di lui dall'allora capo dell'FBI Edgar Hoover "He may be a real contender for this position should he abandon his supposed obediance to white liberal doctrine of non-violence and embrace black nationalism Through counter-intelligence it should be possible to pinpoint potential troublemakers and neutralize them, neutralize them, neutralize them" (Counterintelligence Program BLACK NATIONALIST-HATE GROUPS RACIAL INTELLIGENCE 3/4/68 By J. Edgar Hoover)
Bibliografia [modifica]
Stride toward freedom, 1958
L. BENNET, Martin Luther King. L'uomo di atlantik Garrow : New York, 1981. ISBN 014006489
Curiosità [modifica]
La sezione «Curiosità» è sconsigliata dalle linee guida di Wikipedia.La voce può essere migliorata integrando i contenuti rilevanti nel corpo della voce e rimuovendo quelli inappropriati.
Nonostante non ci siano fonti che lo confermino come è accaduto per Malcolm X, sembra che il personaggio del fumetto X-Men Charles Xavier creato da Stan Lee e Jack Kirby nel 1963 per la Marvel Comics, sia stato ispirato a Martin Luther King. Infatti il Mutante e il Premio Nobel hanno entrambi la stessa personalità di pacifisti e intendono realizzare lo stesso sogno, quello della convivenza sulla terra tra tutte le "razze".
Riferimenti [modifica]
^ http://web.archive.org/web/19990508205053/chem-gharbison.unl.edu/mlk/whose_dream.html
Altri progetti [modifica]
Wikiquote
Commons
Wikiquote contiene citazioni di o su Martin Luther King
Wikimedia Commons contiene file multimediali su Martin Luther King
Collegamenti esterni [modifica]
(EN) The King Center
(EN) The Martin Luther King, Jr. Papers Project
(EN) The Seattle Times: Martin Luther King Jr.
(EN) Testo del discorso: I have a dream
(EN) Testo della causa intentata dalla famiglia King contro Loyd Jowers e i cospiratori "ignoti" per l'assassinio di Martin Luther King
(EN) Testo della letter from Birmingham jail
Materiale video [modifica]
(EN) The New Negro - intervista a Martin Luther King
Critiche [modifica]
(EN) John Birch Society: "An Anti-Communist Negro Makes This Appeal: Please Don't Help Glorify Martin Luther King" by Mrs. Julia Brown
(EN) Martin Luther King.org
(EN) Honoring the King Myth
(EN) Martin Luther King - The Man Behind the Media Mask
(EN) Myths of Martin Luther King
(EN) Remarks of Senator Jesse Helms, October 3rd, 1983 On the Subject of Martin Luther King Jr.
[espandi]
v • d • mVincitori del Premio Nobel per la pace dal 1951 al 1975
Vincitori per paese • in ordine alfabetico • in ordine cronologico
Léon Jouhaux (1951) • Albert Schweitzer (1952) • George Marshall (1953) • Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (1954) • Lester Pearson (1957) • Georges Pire (1958) • Philip Noel-Baker (1959) • Albert Lutuli (1960) • Dag Hammarskjöld (1961) • Linus Pauling (1962) • Croce Rossa e Mezzaluna Rossa Internazionale (Comitato Internazionale della Croce Rossa e Lega delle Società della Croce Rossa) (1963) • Martin Luther King (1964) • UNICEF (1965) • René Cassin (1968) • Organizzazione Internazionale del Lavoro (1969) • Norman Borlaug (1970) • Willy Brandt (1971) • Henry Kissinger, Le Duc Tho (1973) • Seán MacBride, Eisaku Satō (1974) • Andrej Sakharov (1975)
(1901-1925) • (1926-1950) • (1951-1975) • (1976-2000) • (2001-2025)
Portale Biografie
Portale Politica
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/Martin_Luther_King"
No hay comentarios.:
Publicar un comentario